area stampa

Home/area stampa

Aumento Imposta di soggiorno: presentato il ricorso al Tar

2023-05-02T14:11:24+02:00

Federalberghi Firenze e Assohotel Confesercenti Firenze, con il sostegno di una buona rappresentanza di imprese ricettive, hanno presentato ricorso al Tar della Toscana contro l'aumento dell'imposta di soggiorno deciso dal Comune di Firenze ed entrato in vigore dal 1 aprile scorso. "Si tratta di un atto per noi dovuto - spiegano i due presidenti Francesco Bechi e Monica Rocchini - perché si tratta di una misura che nella sostanza non rispetta i criteri di progressività e di proporzionalità previsti dalla legge del 2011. Inoltre contestiamo la mancanza di tempestività della sua applicazione poiché l'aumento è di fatto entrato in vigore da subito, incidendo [...]

Aumento Imposta di soggiorno: presentato il ricorso al Tar2023-05-02T14:11:24+02:00

Tassa di soggiorno: aumento a partire dal 1 aprile. Firenze sarà la più cara d’Italia. Le associazioni di categoria: “Decisione inaccettabile”

2023-02-22T08:40:16+01:00

Firenze sarà la città con l'imposta di soggiorno più alta d’Italia e tra le più care d'Europa. È il risultato della decisione dell'amministrazione comunale di Palazzo Vecchio di approfittare subito dell'approvazione dell'articolo 787 della legge di bilancio che dà facoltà ai Comuni di procedere in base ai dati Istat sulle presenze turistiche qualora superino di venti volte il numero dei residenti. Venezia è a un massimo di 5 euro, ma con il criterio della stagionalità, cioè con importi ridotti nei periodi di minor affluenza, e sconti a seconda delle zone in cui gli hotel sono ubicati; a Roma si pagano 7 [...]

Tassa di soggiorno: aumento a partire dal 1 aprile. Firenze sarà la più cara d’Italia. Le associazioni di categoria: “Decisione inaccettabile”2023-02-22T08:40:16+01:00

Aumento tassa di soggiorno: la rabbia degli albergatori: “Una proposta irricevibile”

2022-12-19T15:13:06+01:00

Siamo arrabbiati, ma non del tutto stupiti. I Comuni non possono pensare di continuare a far cassa a spese del turismo trincerandosi dietro costi sostenuti per ordinarie manutenzioni e quant'altro. L'emendamento per innalzare a 10 euro il limite di imposizione della tassa di soggiorno per gli alberghi, di fatto raddoppiata, è irricevibile. E il fatto che arrivi da un ex assessore di Palazzo Vecchio rende tutto assai amaro. Non ci si rende conto che il settore viene da due anni drammatici per la pandemia e ora il rialzo dei costi energetici vanifica in buona parte la ripresa. Così come non ci [...]

Aumento tassa di soggiorno: la rabbia degli albergatori: “Una proposta irricevibile”2022-12-19T15:13:06+01:00

Una legge per la tutela dei centri storici

2022-07-04T18:37:16+02:00

"Basta con le politiche di campanile e le leggi speciali ad hoc che dividono invece di unire. Per la tutela dei centri storici serve una proposta di legge che contempli tutte le principali città d'arte, quelle più esposte al problema del sovraffollamento e hanno determinate caratteristiche. Non si tratta di Firenze contro Venezia, perché se esiste una possibilità di conseguire un risultato questa può concretizzarsi solo se la si struttura in maniera organica, guardando anche all'Europa. Bisogna dare alle amministrazioni locali la possibilità di esercitare una forma di controllo e di pianificazione degli accessi turistici. Serve un monitoraggio dell'offerta ricettiva e [...]

Una legge per la tutela dei centri storici2022-07-04T18:37:16+02:00

“Arredare il bisogno”, collaborazione con l’Associazione Medici F3

2022-03-30T16:52:18+02:00

Federalberghi Firenze in colla­borazione con l'Associa­zione Medici F3 porta alla vostra at­tenzione il progetto sociale "Ar­redare il bisogno", si tratta di poter favorire il riutilizzo de­gli elementi di arredo che le vostre Aziende decidono di cam­biare per poterli destinare a famiglie bisognose. Per aderi­re all'iniziativa le aziende dovranno invia­re a leanti@federalberghifirenze.it un file excell compilato in ogni sua parte. I vostri elenchi saranno tra­smessi all'Associazione Medici F3 che provvederà a contat­tar­vi per effettuare un sopral­luo­go e ritirare la merce; precisiamo che la merce non potrà in nessun modo essere desti­nata alla vendita. Il pro­getto sarà presentato an­che al Comune di Firenze. Chiediamo [...]

“Arredare il bisogno”, collaborazione con l’Associazione Medici F32022-03-30T16:52:18+02:00

Brindisi degli auguri di Federalberghi Firenze

2021-12-15T15:03:59+01:00

“La situazione in cui si trova il comparto alberghiero continua ad essere difficile e la soprag­giunta chiusura all’Italia arrivata dagli Stati Uniti è un altro ele­mento critico. Chiusura che l’Italia non si merita, in quanto resta il paese più sicuro di tutta l’Europa. Un tema di cui si è discusso anche a Roma con il presidente nazionale Bernabò Bocca, che è intervenuto proprio per sottolineare l’inopportunità di una simile misura”. Così il presidente Francesco Bechi du­rante il saluto di benvenuto alla serata organizzata presso Palaz­zo Castri per celebrare il Natale di Federalberghi Firenze. “Anche il periodo delle feste non è dei [...]

Brindisi degli auguri di Federalberghi Firenze2021-12-15T15:03:59+01:00

Francesco Bechi confermato alla presidenza. Il nuovo Consiglio

2021-11-25T10:55:16+01:00

“Abbiamo di fronte nuove sfide da raccogliere. Prima fra tutte ovviamente quella di intercettare la ripresa che tutti noi ci auspichiamo dopo il drammatico periodo della pandemia, che ha colpito duramente l’economia turistica e il comparto ricettivo. Risollevarsi non è facile, perché i costi di gestione restano molto elevati per strutture che hanno perso di liquidità economica e ci vorrà ancora del tempo prima di poter tornare ai livelli del 2019, ma non ci faremo abbattere dalle avversità. Molto dipenderà anche dall’esito delle campagne vaccinali e dai numeri dei contagi, non solo in Italia, perché nuovi lockdown come quelli ora decisi [...]

Francesco Bechi confermato alla presidenza. Il nuovo Consiglio2021-11-25T10:55:16+01:00

Federalberghi Firenze: “Turismo, potenziare il sistema dell’accoglienza. Premialità per chi soggiorna sul territorio”

2021-11-05T11:09:02+01:00

“Ripensare il modello dell’accoglienza, compiendo delle scelte coraggiose di indirizzo e di regolamentazione, ma anche potenziando i servizi per migliorare la vivibilità urbana. Il direttore degli Uffizi Eike Schmidt si è inserito nell’ormai ampio confronto aperto sul tema della gestione dei flussi turistici, operando un ragionamento ineccepibile e dimostrando anche una ottima conoscenza di quello che accade in città. E’ da tempo che come Federalberghi auspichiamo una maggiore programmazione dei flussi e l’idea di riservare l’ingresso ai musei su prenotazione è solo uno dei passi da compiere in questa direzione. Così come un passo essenziale è un diverso sistema di controllo [...]

Federalberghi Firenze: “Turismo, potenziare il sistema dell’accoglienza. Premialità per chi soggiorna sul territorio”2021-11-05T11:09:02+01:00

“Arrivate le cartelle per l’acconto Tari e per noi nessuna agevolazione

2021-07-12T12:57:39+02:00

“Non ci resta che alzare bandiera bianca. In una situazione drammatica come quella che sta vivendo il comparto alberghiero, la Tari rischia per molti di essere la mazzata finale. Due giorni soltanto dopo che il Comune annuncia di aver trovato le risorse per evitare gli aumenti della tassa sui rifiuti, ai nostri alberghi - racconta il presidente di Federalberghi Firenze, Francesco Bechi - sono cominciate ad arrivare le richieste di pagamento dell'acconto Tari per il 2021, dove non c'è traccia di agevolazioni, considerando per altro il fatto che gran parte delle strutture hanno appena riaperto e si trovano a dover sborsare [...]

“Arrivate le cartelle per l’acconto Tari e per noi nessuna agevolazione2021-07-12T12:57:39+02:00

“Rimborsi, due pesi e due misure”

2021-02-12T18:02:49+01:00

“Gli alberghi non hanno più risorse neanche per far fronte al pagamento delle tasse e molte imprese sono al limite della sopravvivenza. Per altro non si vedono prospettive di ripresa a causa del procedere dei contagi e del blocco degli spostamenti”, dichiara il presidente di Federalberghi Firenze, Francesco Bechi Con queste parole, la federazione degli albergatori introduce una desolante ricognizione della situazione di mercato, che anche a gennaio ha registrato un bilancio disastroso, con un calo dell’83% delle presenze turistiche rispetto al 2020. Nelle città d’arte, gran parte delle strutture ricettive è chiusa da marzo 2020. Il business travel è fermo, [...]

“Rimborsi, due pesi e due misure”2021-02-12T18:02:49+01:00
Torna in cima