News

Home/News

“Fondo investimenti Toscana”, proroga straordinaria

2022-05-02T14:50:19+02:00

La Regione Toscana, con riferimento al Bando Fondo Investimenti ha approvato una proroga straordinaria con decreto dirigenziale n.14508 del 17/09/2020. Prendendo atto delle difficoltà legate ai ritardi nella consegna dei beni oggetto di investimento, concede una nuova ed ulteriore proroga di 3 mesi rispetto all’attuale termine dei lavori previsto (con una scadenza massima al 30 Settembre 2023) limitatamente a quei progetti per i quali possa essere dimostrato il ritardo da parte del fornitore nell’esecuzione di un ordinativo già emesso. Sarà quindi necessario che il beneficiario del progetto che subirà ritardo nelle consegne dei materiali si faccia inoltrare dal proprio fornitore il giustificativo che ne [...]

“Fondo investimenti Toscana”, proroga straordinaria2022-05-02T14:50:19+02:00

Locazioni brevi: confermati obblighi a carico degli intermediari

2022-04-27T16:29:25+02:00

La Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha pronunciato un'interessante sentenza in materia di locazioni brevi. Il caso riguarda la legge belga che obbliga gli intermediari, inclusi i portali di prenotazione, a comunicare all’amministrazione finanziaria i dati degli host e i loro recapiti nonché il numero di pernottamenti e le unità abitative gestite nell’anno precedente al fine di identificare i soggetti debitori di un’imposta regionale sugli esercizi ricettivi turistici e i loro redditi imponibili. A giudizio della Corte, la norma belga ricade nel settore tributario e deve di conseguenza essere considerata esclusa dall’ambito di applicazione della direttiva sul commercio elettronico, come invece [...]

Locazioni brevi: confermati obblighi a carico degli intermediari2022-04-27T16:29:25+02:00

“Arredare il bisogno”, collaborazione con l’Associazione Medici F3

2022-03-30T16:52:18+02:00

Federalberghi Firenze in colla­borazione con l'Associa­zione Medici F3 porta alla vostra at­tenzione il progetto sociale "Ar­redare il bisogno", si tratta di poter favorire il riutilizzo de­gli elementi di arredo che le vostre Aziende decidono di cam­biare per poterli destinare a famiglie bisognose. Per aderi­re all'iniziativa le aziende dovranno invia­re a leanti@federalberghifirenze.it un file excell compilato in ogni sua parte. I vostri elenchi saranno tra­smessi all'Associazione Medici F3 che provvederà a contat­tar­vi per effettuare un sopral­luo­go e ritirare la merce; precisiamo che la merce non potrà in nessun modo essere desti­nata alla vendita. Il pro­getto sarà presentato an­che al Comune di Firenze. Chiediamo [...]

“Arredare il bisogno”, collaborazione con l’Associazione Medici F32022-03-30T16:52:18+02:00

Hotel, la grande crisi: -71% di presenze nelle città d’arte

2022-01-19T16:26:29+01:00

La situazione generata dalla pandemia continua a tartassare il turismo italiano ed in particolar modo il comparto ricettivo. Ad evidenziare il tema della grande crisi per gli hotel sono i dati recentemente diffusi da tutti gli osservatori nonché il desolante scenario delle città d’arte, private del turismo straniero. La nuova ondata di contagi, inoltre, ha determinato un’ulteriore diminuzione delle già scarse presenze nelle strutture ricettive, aggravandone la situazione economica e finanziaria. Il quadro assume l’aspetto più allarmante proprio nelle località nelle quali maggiore è il peso delle presenze degli stranieri. Per scongiurare la deflagrazione della crisi, il presidente di Federalberghi, Bernabò [...]

Hotel, la grande crisi: -71% di presenze nelle città d’arte2022-01-19T16:26:29+01:00

Brindisi degli auguri di Federalberghi Firenze

2021-12-15T15:03:59+01:00

“La situazione in cui si trova il comparto alberghiero continua ad essere difficile e la soprag­giunta chiusura all’Italia arrivata dagli Stati Uniti è un altro ele­mento critico. Chiusura che l’Italia non si merita, in quanto resta il paese più sicuro di tutta l’Europa. Un tema di cui si è discusso anche a Roma con il presidente nazionale Bernabò Bocca, che è intervenuto proprio per sottolineare l’inopportunità di una simile misura”. Così il presidente Francesco Bechi du­rante il saluto di benvenuto alla serata organizzata presso Palaz­zo Castri per celebrare il Natale di Federalberghi Firenze. “Anche il periodo delle feste non è dei [...]

Brindisi degli auguri di Federalberghi Firenze2021-12-15T15:03:59+01:00

Francesco Bechi confermato alla presidenza. Il nuovo Consiglio

2021-11-25T10:55:16+01:00

“Abbiamo di fronte nuove sfide da raccogliere. Prima fra tutte ovviamente quella di intercettare la ripresa che tutti noi ci auspichiamo dopo il drammatico periodo della pandemia, che ha colpito duramente l’economia turistica e il comparto ricettivo. Risollevarsi non è facile, perché i costi di gestione restano molto elevati per strutture che hanno perso di liquidità economica e ci vorrà ancora del tempo prima di poter tornare ai livelli del 2019, ma non ci faremo abbattere dalle avversità. Molto dipenderà anche dall’esito delle campagne vaccinali e dai numeri dei contagi, non solo in Italia, perché nuovi lockdown come quelli ora decisi [...]

Francesco Bechi confermato alla presidenza. Il nuovo Consiglio2021-11-25T10:55:16+01:00

Federalberghi Firenze: “Turismo, potenziare il sistema dell’accoglienza. Premialità per chi soggiorna sul territorio”

2021-11-05T11:09:02+01:00

“Ripensare il modello dell’accoglienza, compiendo delle scelte coraggiose di indirizzo e di regolamentazione, ma anche potenziando i servizi per migliorare la vivibilità urbana. Il direttore degli Uffizi Eike Schmidt si è inserito nell’ormai ampio confronto aperto sul tema della gestione dei flussi turistici, operando un ragionamento ineccepibile e dimostrando anche una ottima conoscenza di quello che accade in città. E’ da tempo che come Federalberghi auspichiamo una maggiore programmazione dei flussi e l’idea di riservare l’ingresso ai musei su prenotazione è solo uno dei passi da compiere in questa direzione. Così come un passo essenziale è un diverso sistema di controllo [...]

Federalberghi Firenze: “Turismo, potenziare il sistema dell’accoglienza. Premialità per chi soggiorna sul territorio”2021-11-05T11:09:02+01:00
Torna in cima