Maurizio-ADM

Home/Maurizio Abbati

Circa Maurizio Abbati

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Maurizio Abbati ha creato 167 post nel blog.

Aumento Imposta di soggiorno: presentato il ricorso al Tar

2023-05-02T14:11:24+02:00

Federalberghi Firenze e Assohotel Confesercenti Firenze, con il sostegno di una buona rappresentanza di imprese ricettive, hanno presentato ricorso al Tar della Toscana contro l'aumento dell'imposta di soggiorno deciso dal Comune di Firenze ed entrato in vigore dal 1 aprile scorso. "Si tratta di un atto per noi dovuto - spiegano i due presidenti Francesco Bechi e Monica Rocchini - perché si tratta di una misura che nella sostanza non rispetta i criteri di progressività e di proporzionalità previsti dalla legge del 2011. Inoltre contestiamo la mancanza di tempestività della sua applicazione poiché l'aumento è di fatto entrato in vigore da subito, incidendo [...]

Aumento Imposta di soggiorno: presentato il ricorso al Tar2023-05-02T14:11:24+02:00

Tassa di soggiorno: aumento a partire dal 1 aprile. Firenze sarà la più cara d’Italia. Le associazioni di categoria: “Decisione inaccettabile”

2023-02-22T08:40:16+01:00

Firenze sarà la città con l'imposta di soggiorno più alta d’Italia e tra le più care d'Europa. È il risultato della decisione dell'amministrazione comunale di Palazzo Vecchio di approfittare subito dell'approvazione dell'articolo 787 della legge di bilancio che dà facoltà ai Comuni di procedere in base ai dati Istat sulle presenze turistiche qualora superino di venti volte il numero dei residenti. Venezia è a un massimo di 5 euro, ma con il criterio della stagionalità, cioè con importi ridotti nei periodi di minor affluenza, e sconti a seconda delle zone in cui gli hotel sono ubicati; a Roma si pagano 7 [...]

Tassa di soggiorno: aumento a partire dal 1 aprile. Firenze sarà la più cara d’Italia. Le associazioni di categoria: “Decisione inaccettabile”2023-02-22T08:40:16+01:00

Aumento tassa di soggiorno: la rabbia degli albergatori: “Una proposta irricevibile”

2022-12-19T15:13:06+01:00

Siamo arrabbiati, ma non del tutto stupiti. I Comuni non possono pensare di continuare a far cassa a spese del turismo trincerandosi dietro costi sostenuti per ordinarie manutenzioni e quant'altro. L'emendamento per innalzare a 10 euro il limite di imposizione della tassa di soggiorno per gli alberghi, di fatto raddoppiata, è irricevibile. E il fatto che arrivi da un ex assessore di Palazzo Vecchio rende tutto assai amaro. Non ci si rende conto che il settore viene da due anni drammatici per la pandemia e ora il rialzo dei costi energetici vanifica in buona parte la ripresa. Così come non ci [...]

Aumento tassa di soggiorno: la rabbia degli albergatori: “Una proposta irricevibile”2022-12-19T15:13:06+01:00

Bocca: bollette monstre per gli alberghi italiani

2022-08-31T11:56:03+02:00

"Le aziende, che con grande fatica stavano tentando di rimettersi in marcia dopo due anni devastanti, sono di nuovo in debito di ossigeno e non riescono a pagare le bollette. Sinora gli alberghi hanno resistito, ma guardiamo con preoccupazione a quel che potrà accadere nei prossimi mesi, con il prezzo dell'energia che continua a crescere e le condizioni generali del mercato a dir poco incerte, tra inflazione galoppante e avvisaglie di recessione". È questo il grido d'allarme lanciato da Bernabò Bocca, presidente degli albergatori italiani, alla lettura dei risultati di un'indagine condotta dal centro studi di Federalberghi, che ha esaminato nel [...]

Bocca: bollette monstre per gli alberghi italiani2022-08-31T11:56:03+02:00

Una legge per la tutela dei centri storici

2022-07-04T18:37:16+02:00

"Basta con le politiche di campanile e le leggi speciali ad hoc che dividono invece di unire. Per la tutela dei centri storici serve una proposta di legge che contempli tutte le principali città d'arte, quelle più esposte al problema del sovraffollamento e hanno determinate caratteristiche. Non si tratta di Firenze contro Venezia, perché se esiste una possibilità di conseguire un risultato questa può concretizzarsi solo se la si struttura in maniera organica, guardando anche all'Europa. Bisogna dare alle amministrazioni locali la possibilità di esercitare una forma di controllo e di pianificazione degli accessi turistici. Serve un monitoraggio dell'offerta ricettiva e [...]

Una legge per la tutela dei centri storici2022-07-04T18:37:16+02:00
Torna in cima