Maurizio-ADM

Home/Maurizio Abbati

Circa Maurizio Abbati

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Maurizio Abbati ha creato 176 post nel blog.

2024, l’anno che verrà. Prospettive per il turismo

2023-11-22T08:49:45+01:00

Diversi e interessanti i dati emersi nel corso del convegno “2024 l’anno che verrà” organizzato da Federalberghi Firenze presso l’Hotel Villa Medici, a cui hanno preso parte Michelangelo Murano di Blastness e Antonio Pezzano. In base ai dati di andamento relativi al periodo gennaio-otto­bre 2023, il primo canale di ven­dita risulta Booking.com, mentre al secondo posto si piazzano i siti ufficiali dei vari alberghi, seguiti poi da Expedia, Hotelbeds e CRO Blastness. Questo a differenza di altre destinazioni come Toscana mare e campagna, dove i siti ufficiali risultano al primo posto, seguiti da Booking.com. La de­stinazione in­fluenza dunque an­che la modalità [...]

2024, l’anno che verrà. Prospettive per il turismo2023-11-22T08:49:45+01:00

Assemblea Federalberghi, uno sguardo oltre le mura

2023-07-19T14:29:53+02:00

La splendida location di Villa Agape ha ospitato l’assemblea annuale di Federal­berghi Firenze, quest’anno incen­trata sulla necessità di “uno sguardo oltre le mura” e dunque su un progetto di una ospitalità di area vasta e di una integrazione tra la provincia fiorentina e quella pratese che permetta di rilanciare su un’ospitalità alberghiera ampliata e una strategia promozionale congiunta. Il turismo resta una risorsa indispensabile per Firenze e la sua area metropolitana puntando a raggiungere il 15% del Pil, dopo che nel 2019 ha inciso per il 12%. Ma questa crescita ha assoluto bisogno di essere sostenuta. E lo si può fare [...]

Assemblea Federalberghi, uno sguardo oltre le mura2023-07-19T14:29:53+02:00

Aumento Imposta di soggiorno: presentato il ricorso al Tar

2023-05-02T14:11:24+02:00

Federalberghi Firenze e Assohotel Confesercenti Firenze, con il sostegno di una buona rappresentanza di imprese ricettive, hanno presentato ricorso al Tar della Toscana contro l'aumento dell'imposta di soggiorno deciso dal Comune di Firenze ed entrato in vigore dal 1 aprile scorso. "Si tratta di un atto per noi dovuto - spiegano i due presidenti Francesco Bechi e Monica Rocchini - perché si tratta di una misura che nella sostanza non rispetta i criteri di progressività e di proporzionalità previsti dalla legge del 2011. Inoltre contestiamo la mancanza di tempestività della sua applicazione poiché l'aumento è di fatto entrato in vigore da subito, incidendo [...]

Aumento Imposta di soggiorno: presentato il ricorso al Tar2023-05-02T14:11:24+02:00
Torna in cima